Così gridava
Fred Flintstones a sua moglie Wilma tornando a casa, in un cartone animato
intitolato "I Flintstones".
Erano gli anni '60 ed in America comparve questa serie di cartoni animati, arrivati nella TV italiana con il nome di "Gli antenati".
Ambientata all'etá della pietra, aveva come protagonisti due famiglie di cavernicoli, amiche tra loro, che facevano largo utilizzo di tecnologie simili alle nostre, basate sul lavoro di svariati animali preistorici, come mammuth, pterodattili, brontosauri, tigri dai denti a sciabola e altri. Fred Flintstones e sua moglie Wilma, principali protagonisti della fortunata serie con la loro amata figlia Ciottolina, vivevano in una grotta con Dino, il loro cucciolo da compagnia, grande divoratore di bistecche di dinosauro. Usavano un mammuth per farsi la doccia o come tritarifiuti. Volavano sopra aerei di pterodattili. Usavano i brontosauri come ascensori o come sostituti di gru meccaniche.
Erano gli anni '60 ed in America comparve questa serie di cartoni animati, arrivati nella TV italiana con il nome di "Gli antenati".
Ambientata all'etá della pietra, aveva come protagonisti due famiglie di cavernicoli, amiche tra loro, che facevano largo utilizzo di tecnologie simili alle nostre, basate sul lavoro di svariati animali preistorici, come mammuth, pterodattili, brontosauri, tigri dai denti a sciabola e altri. Fred Flintstones e sua moglie Wilma, principali protagonisti della fortunata serie con la loro amata figlia Ciottolina, vivevano in una grotta con Dino, il loro cucciolo da compagnia, grande divoratore di bistecche di dinosauro. Usavano un mammuth per farsi la doccia o come tritarifiuti. Volavano sopra aerei di pterodattili. Usavano i brontosauri come ascensori o come sostituti di gru meccaniche.
Questo
cartone tanto amato e di successo era frutto di una sfrenata fantasia dei famosissimi
autori americani Hanna-Barbera o veramente i dinosauri sono co-esistiti nello
stesso periodo dell'uomo primitivo?
Osservazioni,
ricerche e studi scientifici stratigrafici e paleontologici ci riferiscono che MAI
l'uomo è vissuto su questo pianeta assieme ai dinosauri. Non sono MAI stati
ritrovati resti fossili umani negli strati rocciosi in cui si trovano i reperti
ossei di dinosauri. Per intenderci, i dinosauri sono vissuti durante il
Mesozoico da 250 a 65 milioni di anni fa. I primi ominidi invece si trovano fossili
a partire da 6 milioni di anni fa all'incirca. Pertanto l'uomo ha fatto la sua
comparsa sul nostro pianeta in tempi recenti dopo che i dinosauri si estinsero
65 milioni di anni fa a causa dell'impatto di una meteorite sulla Terra.
Eppure esiste
un sempre più nutrito gruppo di persone che credono che questo sia accaduto.
Mi riferisco ai creazionisti in senso stretto o generalmente agli antievoluzionisti, persone che non credono nell'evoluzione della specie e sostengono che la Terra abbia 6000 anni e/o tutte le specie compreso l'uomo siano stati creati da Dio. Non portano prove scientifiche nelle loro affermazioni, ma soltanto una interpretazione letterale del testo della Bibbia.
Mi riferisco ai creazionisti in senso stretto o generalmente agli antievoluzionisti, persone che non credono nell'evoluzione della specie e sostengono che la Terra abbia 6000 anni e/o tutte le specie compreso l'uomo siano stati creati da Dio. Non portano prove scientifiche nelle loro affermazioni, ma soltanto una interpretazione letterale del testo della Bibbia.

In questa città situata nella regione di Guanajuato in Messico, nel 1950 sono state rinvenute 33.000 statuine in argilla raffiguranti uomini che cavalcano dinosauri, dinosauri che ingoiano uomini, quindi uomini e dinosauri assieme.
Sebbene gli archeologi messicani comunicarono immediatamente che questi manufatti erano dei FALSI, degli articoli comparsi su giornali popolari esposero i loro dubbi nei riguardi dei dogmi scientifici. Allorché nel 1952, l'archeologo Charles Di Peso, dell'Amerind Foundation in Arizona, studiò la collezione di statuine chiamata "collezione di Waldemar Julsrud", in onore dello scopritore. Sulla loro superficie non comparivano segni dell'età, ovvero alcuna crepa. Inoltre la stratigrafia del luogo del ritrovamento mostrava chiaramente che i manufatti erano stati collocati in una buca scavata e riempita con un mix di strati archeologici presenti nelle aree circostanti la città di Acámbaro.
Di Peso seppe anche che nel 1944 una famiglia locale aveva venduto queste statuine allo scopritore per un peso a pezzo. Le prove storiche e scientifiche dichiaravano senza ombra di dubbio che le statuine erano false.
La ricerca del Dott. Di Peso venne pubblicata ufficialmente su
"American Antiquity", con grande soddisfazione della comunità scientifica.
Tuttavia lo studio scientifico non riuscì a convincere i sostenitori della teoria creazionista della falsità delle statuine, che gridavano sempre più convinti che i dinosauri fossero vissuti assieme alla specie Homo sapiens. Gridavano 50 anni fa questa eresia e la propinano ancora oggi in rete in alcuni siti web. Nonostante siano stati fatti dibattiti scientifici in merito alla loro origine dallo stesso Museo di Acámbaro e pure delle datazioni tra il 1969 e il 1972 con la tecnica della Termoluminescenza, che risultarono poco accurate e quindi per nulla attendibili, che ovviamente sono portate a sostegno della loro teoria dai creazionisti, l'interpretazione delle statuine risulta essere per tutti gli archeologi un falso.
Tuttavia lo studio scientifico non riuscì a convincere i sostenitori della teoria creazionista della falsità delle statuine, che gridavano sempre più convinti che i dinosauri fossero vissuti assieme alla specie Homo sapiens. Gridavano 50 anni fa questa eresia e la propinano ancora oggi in rete in alcuni siti web. Nonostante siano stati fatti dibattiti scientifici in merito alla loro origine dallo stesso Museo di Acámbaro e pure delle datazioni tra il 1969 e il 1972 con la tecnica della Termoluminescenza, che risultarono poco accurate e quindi per nulla attendibili, che ovviamente sono portate a sostegno della loro teoria dai creazionisti, l'interpretazione delle statuine risulta essere per tutti gli archeologi un falso.
Credo quindi che
gli autori de "I Flintstones" siano stati dei geniali creativi nel mescolare soggetti di epoche diverse, ma è
accertato che i dinosauri popolassero il pianeta Terra molto prima di noi umani.
Se poi sognando vi ritrovate sbranati da un T. rex, beh, sappiate che è un brutto incubo, frutto di
una digestione pesante! È probabile che a cena abbiate fagocitato una grande bistecca
di manzo, non di dinosauro!
Fonti
http://www.bible.ca/tracks/tracks-acambaro-dinos.htmhttp://penn.museum/documents/publications/expedition/PDFs/47-3/Pezzati.pdf
Piccolo vocabolario
Stratigrafia nelle
Scienze geologiche è quella disciplina che studia l'ordine, la successione,
l'etá, la litologia delle formazioni rocciose ed i loro rapporti reciproci.
Paleontologia
è quella scienza naturale che studia gli organismi animali e vegetali vissuti
nel passato attraverso i loro resti fossili.
Creazionismo è una concezione filosofica o religiosa che attribuisce l'origine del mondo ad un libero atto creativo di Dio, negando l'evoluzione delle specie viventi. L'evoluzione delle specie è invece la teoria scientifica sulla quale si basa l'evoluzionismo secondo il quale sulla Terra gli esseri viventi si sono evoluti da poche forme primitive a molteplici specie differenti e complesse, in un processo costante che continua ancora oggi.
5 commenti:
Molto interessante. Avevo ben chiaro che esseri umani e dinosauri non han mai convissuto, ma mi chiedo se all'epoca esistessero almeno dei mammiferi.
Ciao Luigina
Si, confermo nel Cretacico esistevano già dei mammiferi, che poi si sarebbero evoluti nel Terziario a diventare i primi ominidi.
I mammiferi esistevano. come esistevano gli insetti o per lo meno i loro antenati. Topi e scarafaggi coesistevano con i dinosauri. L'ultimo importantissimo sito archeologico scoperto in turchia, che al tempo della sua scoperta presentava solo una colonna di dimensioni mastotontiche ed una scalinata, ora, dopo quasi un decennio di scavi ha un diametro di 300 metri ed è ufficilamente datato da chiunque, senza tesi contrarie, 8.500 anni fa.
Le stesse sfingi egizie sono scolpite su leoni di 10.000 anni a.c.
La storia non può essere riscritta solo per alcuni casi fuoriluogo.
Ma una persona adulta ed interessata deve, per foza di cosa, valutare queste situazioni, ed io ne neduco che la storia da noi conosciuta è la storia dell'uomo nell'eurasia. Se l'antartide fosse il punto di riferimento. la glaciazione Würm iniziata 110.000 anni fa e terminato all'incirca tra il 9.600, comprende gia in via ufficiale i siti archeologici più antichi. E non ci vuole un genio che durante una glaciazione qualunque corpo o resto archeologico costruito in un era glaciale non può' esser arrivato a noi.
Sotto i ghiacci dell'antartide ci sarebbe la prova e la spiegazione a tanti dubbi.
L'antertide è un enorme continente, che unisce sud africa (dove ci sono sempre resti datanti 15.000 anni fa, anche se si tratta solo di fondamenta) e il sud america dove ci sono le fondamenta delle grandi costruzioni architettoniche a cui vengono conferite date molto piu antiche e presentano costruzioni, con massi enormi proprio come in turchia a Göbekli Tepe.
La storia dell'uomo è nata finita e poi riniziata. Noi conosciamo la seconda....
La vera storia non è nella evoluzione in quanto non sono mai state trovate storie che ci legano ai pesci gli scienziati non hanno capito nulla che l uomo non nasce dagli aminoacidi infatti pure andando ad osservare l universo arrivano massimo al big ben poi guarda caso si fermano ,perché? Perché non sanno e no. Sapranno mai nulla perché non capiscono nulla ragionano con l evoluzione guarda caso che ci sono nel mondo milioni di persone che hanno ricevuto dei miracoli accertati da scienziati,guarigioni di tumori improvvisi ecc ,non voglio stare a parlare dei miracoli che pure io ho avuto io direi una sola cosa se l uomo imparasse a volere bene al suo prossimo invece di andare a scoprire cose che non scoprirà.mai e so è spendere miliardi di euro x lo spazio risultassero i loro fratelli che muoiono di fame di malattie di guerre è una stronzata andare nello spazio ,evoluzione hahaha si puo essere cosi ciechi da rinnegare l esistenza di dio ma alla fine dio trionferà sulla malvagità degli uomini
Sono d'accordo con te l uomo e una macchina perfetta l evoluzione e fantasia l adattamento e probabile solo una mente divina poteva creare l'uomo e la favolosa donna
Posta un commento