In occasione della Giornata Mondiale della Salute sul Lavoro, Stefano Pigolotti, Professional Coach e formatore di imprese multinazionali e Marina Osnaghi, master coach di fama internazionale, forniscono consigli per sopravvivere ai contesti “centrifuga” dove i ritmi di lavoro prolungati influiscono su mente e corpo con effetti deleteri per la propria salute: “La soluzione è trovare spazi di decompressione cercando di non farsi travolgere dal caos sospendendo le attività in caso di necessità”.
Stacanovisti avvisati, lavorare troppo fa male alla salute. Esempio lampante ne è Aleksej Stachanov, lavoratore-modello nell'URSS degli anni Trenta: dopo essere diventato un simbolo politico per le sue performance lavorative nelle miniere sovietiche e aver dato il nome all’omonimo movimento morì, probabilmente anche a causa della fatica accumulata… proprio per un infarto.