IL CARNEVALE DELLA MATEMATICA SU "IL POST"

Oggi, 14 luglio, è la festa nazionale francese, il giorno della presa della Bastiglia, ci ricorda .mau., in arte Maurizio Codogno (o viceversa), che ospita su "il Post" il CARNEVALE DELLA MATEMATICA, giunto alla sua ventisettesima edizione.
Come si affretta a spiegare il nostro, che ne è anche il fondatore, il Carnevale della Matematica è un’iniziativa presa a modello dai blog in lingua inglese; il 14 ogni mese – il giorno è scelto perché π si approssima con 3,14.
Il contributo di Gravità Zero di questo mese è tutto "in famiglia". Walter Caputo continua la chiacchierata sull’approccio all’Analisi Matematica elaborato dal Prof. Yaroslav Sergeyev con il post "Un nuovo punto di vista su successioni e serie"; mentre Luigina Pugno, moglie di Walter Caputo, si “confessa” a Gravità Zero in "Vita con un aspirante matematico", raccontando cosa si prova a vivere a fianco di un aspirante matematico.
Ricordiamo anche l'edizione dei nostri amici spagnoli del Carnaval de Matematicas (qui il social network) che sarà ospitato questo mese sul blog sangakoo.
Il prossimo Carnevale della Matematica (edizione 28) sarà ospitato da ZAR sul blog gli studenti di oggi proprio il giorno precedente ferragosto: il 14 agosto.
Mentre per ospitare il Carnevale visitate il sito matematti oppure inviate una email a dotmaudot (at) gmail.com
Il prossimo Carnevale della Matematica (edizione 28) sarà ospitato da ZAR sul blog gli studenti di oggi proprio il giorno precedente ferragosto: il 14 agosto.
Mentre per ospitare il Carnevale visitate il sito matematti oppure inviate una email a dotmaudot (at) gmail.com
Post a Comment