MUSICA NUMERICA


Vita difficile
Numeri in un vortice spesso e curioso
Li puoi tagliare con un coltello
Li puoi tagliare con un coltello
Due volte due fa ventidue
Quattro volte quattro fa quaranta quattro
Sebbene la sua lirica non sia una meraviglia e addirittura sembra che Paul Simon non conosca molta matematica, è palese il fatto che l'artista sia cosciente dell'importanza che assumono i numeri nella nostra vita quotidiana.
Scrivi il mio indirizzo
Scrivi il mio telefono
Chiamami se puoi
Ed è persino curioso il modo con cui finisce la sua canzone..
E dopo aver detto e fatto tutto (sui numeri)
e i numeri tornano tutti a casa
Il quattro diventa tre
Il tre se converte in due
E il due diventa un Uno
Purtroppo non ho trovato la canzone su Youtube. Per chi la volesse ascoltare può cliccare qui.
In Spagna, invece, il Carnaval de Matemáticas celebra questo mese di aprile la terza edizione che verrà ospitata dal blog Geometría Dinámica.
2 commenti
-
Carlo, per una volta permettimi di dissentire. L'album Graceland del 1986, realizzato con musicisti sudafricani, è considerato quasi unanimemente uno dei capolavori del pop-rock, assai più di Hearts and Bones. Ecco un esempio.
Resta naturalmente il fatto che hai ragione tu when numbers get serious! -
Popinga, sono d'accordo con te sulla canzone che hai segnalato: gran bel pezzo. Tuttavia, devo confessarti che non sono un fan di Paul Simon. Per me When Numbers Get Serious, per l'argomento trattato, è una delle poche sue canzoni degne di nota ;)
Post a Comment