
Al via da sabato prossimo 10 giugno l'Expo di Astana sull'Energia del Futuro, un viaggio nelle nuove frontiere delle tecnologie per l'energia che vede la partecipazione di 110 paesi e la previsione di 5 milioni di visitatori.
Nella piazza Leonardo da Vinci, 'cuore' del Padiglione Italia l'ENEA è presente con le proprie eccellenze in settori quali fusione nucleare, fotovoltaico innovativo, solare termodinamico, energia del mare, biomasse, batterie e mobilità elettrica, illuminazione 3.0 con gli Oled, smart city, smart grid e super grid, insieme al Ministero dell'Ambiente e ad altri player come Assolombarda, ENEL, ENI, GSE e 15 Regioni coordinate dalla Conferenza delle Regioni e dal Consorzio ASTER
continua
Nessun commento:
Posta un commento