Ecco dove si trova ora Philae: sul bordo di un cratere (regione in blu) mentre quella in rosso rappresenta la zona in cui era atterrato prima di rimbalzare.
La ricostruzione dell'immagine è stata possibile utilizzando i dati dello strumento CONSERT a bordo del lander.

La conferma è stata ritrasmessa a Terra attraverso Rosetta e captata simultaneamente dalla stazione di Terra ESA di Malargüe, in Argentina, e dalla stazione NASA a Madrid, Spagna. Il segnali sonostato immediatamente confermati dal Centro Operazioni Spaziali dell´ESA, l´ESOC a Darmstadt, e dal Centro di Controllo DLR del Lander a Colonia, entrambi in Germania.
PER APPROFONDIRE
DOVE SI TROVA ROSETTA? VIDEO INTERATTIVO DELL'ESA
Nessun commento:
Posta un commento