
- La pasta non va mangiata la sera: FALSO
- Il tè non fa dormire: FALSO
- Se hai la cellulite, bevi tanto: FALSO
- Se hai il colesterolo non mangiare fritto: FALSO
Questo intervento si è tenuto l'8 ottobre 2011 all'interno di TEDxReggioEmilia. Una giornata di 19 mini-lectio magistralis sul tema "Italia da esportazione", ovvero una serie di buoni motivi (e persone) per cui vale ancora la pena vivere nel nostro Paese. Una manifestazione curata da Riccardo Staglianò e organizzata da WW Lab (Laura Credidio, Alessandro Schiatti e Paolo Tegoni).
Grazie a verascienza per la segnalazione
3 commenti:
"La pasta non va mangiata la sera = falso" e "La pasta va mangiata a pranzo = falso" sono due concetti diversi!!!
Perche' la ragione per la quale la pasta non deve essere mangiata a pranzo (induce sonnolenza) non e' la stessa per la quale la pasta non deve essere mangiata a cena (i suoi zuccheri non verranno bruciati davanti alla tv o a letto!). Gli slogan, anche quelli della Farnetti, sono sempre fastidiosi.
La pasta è meglio mangiarla la sera.
Come correttamente viene detto nel video le proteine richiedono un tempo di digestione più lungo. Pertanto mangiandole a pranzo e avendo anche maggiore attività si aiuta il loro metabolismo.
La pasta è solo amido e quindi - mangiata alla sera - serve a mantenere costante il livelli di glucosio nel sangue durante il digiuno notturno quindi addirittura sarebbe da preferire il piatto di pasta o riso alla sera.
L'idea può sembrare contro-intuitiva (ma è questo che viene spiegato nella Tedx): astenersi dal mangiare carboidrati nel corso della giornata per poi lasciare i carboidrati al pasto la sera.
Teniamo conto che la Ted non vuole essere un corso accelerato di scienza della nutrizione (ci mancherebbe). Ne sostituirsi al medico. Vuole solo farci riflettere su alcuni luoghi comuni e invitarci ad approfondire autonomamente la materia.
I risultati di uno studio recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Obesity (Nature), sembra confermare l'idea che un elevato apporto di carboidrati la sera può addirittura facilitare la perdita di peso.
Se non avete accesso all'EJCN potete leggere una recensione dello studio su questo blog.
Posta un commento