Header Ads


UN MONDO PIENO DI FORMICHE

A chi verrebbe mai in mente, se non a un "matematto", di contare quante formiche ci sono nel mondo?
Questo curioso articolo fa parte della rubrica "MATEMAGICA" che ormai da due anni imperversa su una rivista per ragazzi dai 9 ai 14 anni di nome MONDOERRE.

L'intento della rubrica non è quello di insegnare la matematica, ma di incuriosire i ragazzi, di divertirli e nello stesso tempo avvicinarli a una disciplina che a scuola è sempre giudicata troppo difficile, fredda e noiosa [*].
Sarò riuscito a dimostrare il contrario? Se dalla casa editrice non mi hanno ancora sbattuto fuori, vuol dire che, forse, ai ragazzi tutto sommato questo modo di osservare il mondo matematico piace... cosa ne dite?
[*] Sull'odio-amore per la matematica, che di solito nasce sui banchi di scuola, ne stiamo anche parlando nell'area discussioni di La mucca di Schrödinger)

Per ingrandire l'articolo clic sul pulsantino in basso "Full"



Questo articolo partecipa all'edizione di gennaio del Carnevale della Matematica che sarà ospitata il 14 gennaio 2010 da Michele sul blog Chartitalia. Per partecipare con i vostri contributi scrivetegli all'indirizzo mida04(chiocciola)gmail.com

L'edizione precedente del Carnevale si trova sul blog "lanostramatematica".

Chi invece volesse prenotarsi per ospitare una futura edizione del Carnevale, vada a segnarsi su Matematica per tutti.

Il Carnevale della Matematica è anche su Facebook.

Nessun commento