NANOFORUM - APPUNTAMENTO A TORINO PER SCIENZA E IMPRESA NEL SETTORE DELLE NANOTECNOLOGIE


Ne è passato di tempo da quando, nel dicembre 1959, Richard Feynman pronunciò a CalTech il discorso “There’s plenty of room at the bottom” (“C’è un sacco di spazio là sotto”), che prefigurava lo sviluppo della miniaturizzazione sulla scala del nanometro (miliardesimo di metro).
“Nel 2000" - profetizzava il premio Nobel - "quando la gente guarderà indietro al nostro tempo, si domanderà perché si sia dovuto aspettare fino al 1960 per iniziare a muoversi seriamente in questa direzione”.
La riunione di presentazione cui abbiamo presenziato ieri, presso il Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino, ha presentato con chiarezza le linee guida dell'edizione 2009 (la quinta, che si terrà dal 9 all'11 giugno presso il Centro Congressi di Torino Incontra, ospitata dalla Camera di Commercio di Torino).

L'appuntamento, fondamentale per tutte le piccole, medie e grandi imprese che parteciperanno, è di aggiornare i partecipanti sui principali temi che saranno trattati e, soprattutto, raccogliere ulteriori spunti, suggerimenti, collaborazioni ...

L'appuntamento, fondamentale per tutte le piccole, medie e grandi imprese che parteciperanno, è di aggiornare i partecipanti sui principali temi che saranno trattati e, soprattutto, raccogliere ulteriori spunti, suggerimenti, collaborazioni ...
La scelta di celebrare l'evento nel capoluogo piemontese è una occasione per far conoscere come le nanotecnologie possano contribuire ad una concreta innovazione di prodotto e di processo, in una regione dove è già presente una solida ed affermata realtà industriale e di ricerca su questo tipo [ne abbiamo parlato
Nanoforum e bioforum negli anni hanno saputo conquistare un ruolo strategico per lo sviluppo del Sistema-Paese e costituiscono un importante momento di incontro per tutte le professionalità coinvolte nei rispettivi settori, nonché un’occasione per entrare a contatto con lo stato dell’arte in Italia e all’estero, dando vita a nuovi progetti e business.

9-11 giugno 2009 - TORINO
www.nanoforum.it
Nanoforum giunge quest’anno alla quinta edizione confermandosi come punto d’incontro d’eccellenza per promuovere le nuove possibilità offerte dalle nanotecnologie e favorire i processi di trasferimento tecnologico dal mondo della ricerca a quello imprenditoriale.
Nanoforum 2009 si articola in: un autorevole comitato d’onore; un qualificato comitato promotore; un programma di tutorial per chi desidera avvicinarsi al tema; numerosi convegni di altissimo livello (dalla nanomedicina al tessile, dalle nuove celle fotovoltaiche ai beni culturali, dai materiali compositi al plasma e al laser; dai finanziamenti all'agro-alimentare, dall'automotive alle nanomedicine passando per energia, materiali funzionali, automotive e aerospace).
Foto: da sin. Ricca, Massimo Cuscunà (IFN-CNR), Domenico Piazza (iter.it)
Grazie alla collaborazione con ICE (Istituto per il Commercio estero) la partecipazione di importanti delegazioni estere (l'edizione scorsa aveva visto coinvolte Canada, Cina, Giappone, India, Russia, Singapore, Turchia, USA) e al Politecnico di Milano, Istituzioni e Sponsor, l’ingresso a nanoforum è completamente gratuito previa registrazione su www.nanoforum.it ed è una opportunità per le imprese di trasferire la conoscenza delle nanotecnologie e consentire, in particolare alle PMI, una concreta innovazione di prodotto e processo.
Informazioni
http://www.nanoforum.it
http://www.iter.it
http://www.enzima-p.it

Grazie alla collaborazione con ICE (Istituto per il Commercio estero) la partecipazione di importanti delegazioni estere (l'edizione scorsa aveva visto coinvolte Canada, Cina, Giappone, India, Russia, Singapore, Turchia, USA) e al Politecnico di Milano, Istituzioni e Sponsor, l’ingresso a nanoforum è completamente gratuito previa registrazione su www.nanoforum.it ed è una opportunità per le imprese di trasferire la conoscenza delle nanotecnologie e consentire, in particolare alle PMI, una concreta innovazione di prodotto e processo.
Informazioni
http://www.nanoforum.it
http://www.iter.it
Post a Comment