![]() |
Torino città dall'innovazione digitale - Shutterstock |
Le città verranno giudicate sia sulla base delle iniziative già effettuate, a partire dal primo gennaio 2012, sia sulla base delle loro idee per migliorare la capacità di innovazione per il futuro. Le tre vincitrici saranno annunciate in aprile.
Dal Comune di Torino fanno notare che la città è giunta in finale, grazie a iniziative come come Innova.TO, concorso interno riservato ai dipendenti pubblici per innovare la pubblica amministrazione dall'interno, come Torino Social Innovation - FacilitO, un programma di accompagnamento e finanziamento di startup ad impatto sociale, o come Open Incet, il primo centro italiano di innovazione aperta, dove attori pubblici e privati collaborano insieme per risolvere le sfide sociali.

Il sindaco di Torino ha poi sottolineato la volontà di "condividere la nostra visione di città aperta a idee e proposte nuove: è questo ciò che anima le esperienze di social innovation che stiamo accompagnando nei nostri quartieri, veri e propri banchi di prova per costruire una città migliore". "La possibilità di generare innovazione attraverso processi aperti e inclusivi ha trovato negli ultimi anni terreno fertile nella nostra città. Oggi l'open innovation - ha detto l'assessore all'Innovazione del Comune di Torino, Enzo Lavolta - è diventato un modello per il ruolo che l'Amministrazione ha assunto in questi ultimi anni, capace di generare processi e dinamiche decisamente interessanti anche per lo sviluppo economico del territorio. È quindi importante che tutto questo lavoro sia stato comunque già riconosciuto dalla Commissione Europea, che ci annovera in tal senso tra le città europee più importanti e capaci".
Nessun commento:
Posta un commento