
Chi si nasconderà sotto lo pseudonimo "G. di G-Zero"?
E soprattutto... sarà italiana o straniera?
Questa volta i suoi allegri componimenti sono rivolti ai 3 favolosi "Rudi Matematici" che molti conoscono come autori della rubrica mensile di Le Scienze e della loro omonima rivista. Che sia stata contagiata da Alice Riddle per il gusto del mistero? :-)
ALICE RIDDLE
Plays the Irish Rover his
Singin' a song for Alice Riddle
"She follows Lewis Carroll's paths,
applying her mind in writing and Maths".
How can he play and sing's just a riddle!
Suona il girovago irlandese il suo flauto
cantando una canzone per Alice Riddle
"Ella segue i sentieri di Lewis Carroll,
applicandosi nella scrittura e nella matematica".
Come possa egli suonare e cantare è un enigma.
PIOTR SILVERBRAHMS
Piotr Silverbrahms, he's russian like I am
chose his name "Piotr" cause it sounds so cool, so glam!
His nickname's Silverbrahms, with original touch
But why not "BronzeSalieri", if Goldbach was too much!?
Then "PlatinumMozart" - he says - "Here I come!"
Piotr Silverbrahms è russo come me
scelse il nome "Piotr" perché suona bene!
Il soprannome è "argenteoBrahms" , con tocco originale
Ma perché non "bronzeoSalieri", dato che "BachDorato" era troppo!?
E allora - disse egli - (sarò) "Mozart-di-Platino", eccomi qua!
RUDI D'ALEMBERT
Who is this man called Rudy D'Alembert?
"Son colui che sa - he says - Je suis l'Expért".
Keeps everyone asking:"But what do you know?" "
Ogni cosa, about numbers & functions io so!"
Grande capo, Big boss, Grand Maitre this D'Alembert.
Chi è quest'uomo chiamato Rudy D'Alembert?
"Son colui che sa - dice egli - Sono l'esperto.
Tutti cominciano a chiedere: "Ma che cosa sai?"
"Io so ogni cosa sui numeri e le funzioni!"
Grande Capo, Big boss, gran maestro questo D'Alembert.
G. di G-Zero
Cos'è un Limerick?
Il limerick è un breve componimento in poesia, tipico della lingua inglese, dalle ferree regole (nonostante le infinite eccezioni), di contenuto puntualmente nonsense e preferibilmente licenzioso, che ha generalmente il proposito di far ridere o quantomeno sorridere. Un limerick è sempre composto di 5 versi, le rime seguono lo schema AABBA. [da Wikipedia]
6 commenti:
Dire che sono rimasto senza parole è è eufemismo miserrimo.
Sono totalmente basito, jawdropped, occhioaguzzato.
e assolutamente lusingato.
Grazie davvero, G di Gravità Zero.
There was a young lady living far from here
Who wrote limericks after three pints of beer.
She was clever in this sector,
And knew Goldbach's conjecture.
The result of her drunken work made us cheer.
Once upon a time in old Zero Gravity
There was a maiden who called herself G.
One question one day arose
not upon the length of her nose,
but on the location of that famous point G.
Mi era sfuggito: fiddle è il violino, non il flauto (in Irlanda tin whistle). Scusate la "pignolaggine". Slàinte.
Grazie Piotr, abbiamo riferito il tuo messaggio a G., ma ancora non ha letto l'ultima email: ne sarà felicissima!
Popinga! G. di G-Zero è rimasta molto colpita dalla tua abilità dalla arguzia dei tuoi Limerick, noi intanto abbiamo corretto la traduzione. In effetti l'errore ci era sfuggito. Sentiremo cosa ha da dire G. a riguardo... per ora tace.
Riguardo alla giovane lady che scrive limericks "after three pints of beer" forse più che a G. ti riferivi all nota abitudine di Alice di "bere birra meglio di un uomo"? :-)))
La redazione di Gravità Zero
Qui la risposta di G. di G-Zero.
Posta un commento