Come diventare giornalista enogastronomico
Ci sono un paio di ambiti nel mondo della scrittura che sembrano avere un fascino universale: la scrittura di viaggi e la scrittura di cibo.
Essere pagati per mangiare: cosa potrebbe esserci di meglio, giusto? La scrittura del food è ormai una delle specialità di molti vip della tv. E ad essere onesti, è più facile di quanto molte persone pensino entrare in quest'area di settore.
Ecco come puoi diventare giornalista o editor enogastronomico anche senza o con poca esperienza.
Chi scrive si è appassionato alla scrittura di cibo da almeno 12 anni: un mio amico è un pasticcere e nel 2010, proprio mentre stavo iniziando la mia carriera da freelance, ho scritto un articolo su di lui.
Ho presentato l'articolo a una nota rivista italiana e mi è stato commissionato, acquistato e pagato. Capirete anche la gioia del mio amico.
Quali sono i requisiti educativi per essere uno scrittore di cibo?
In verità, non ce ne sono. Inizialmente pensavo di diventare un food writer, ma avrei dovuto fare un corso di food writing. Non mi interessava criticare il cibo e non avevo frequentato alcun corso sulla scrittura sul cibo. Ma avevo una passione per il cibo (e mangiare!) ed ero uno scrittore freelance.
Quindi, nella mia preparazione per diventare freelance a tempo pieno, ho deciso di dedicarmi alla scrittura di cibo come una delle mie specialità.
Due anni dopo la pubblicazione di quell'articolo, la rivista iniziò a commissionarmi altri articoli sulla critica enogastronomica. Capite bene che la cosa iniziava a preoccuparmi. Io avevo qualche abilità nella scrittura creativa ma scarse conoscenze di enogastronomia o di critica enogastronomica.
È per questo che decisi di iscrivermi Corso di Food Writing - Giornalismo Enogastronomico della Accademia Telematica Europea. Un ente che conoscevo da almeno un decennio e che mi aveva già dato prova di estrema serietà.
Come diventare uno scrittore di contenuti enogastronomici
1. Trova la "tua" nicchia di mercato
Sempre più credo che il successo nella scrittura freelance dipenda dalle realtà particolari.
Se vuoi diventare uno scrittore di cibo, pensa a cos'altro ti interessa e lancia storie in quel settore poco battuto. È un'equazione che può andare più o meno così: cibo + viaggi, cibo + agricoltura, cibo + innovazione, cibo + background culturale, cibo + tendenze, cibo + storia, cibo + occupazione, cibo + salute.
Il cibo è universale e, qualunque sia la tua nicchia, credo che tu possa trovare un incrocio che includa il cibo.
Conosco un blog in cui l'attenzione è concentrata sul cibo nei parchi a tema Disney, c'è un sito Web dedicato esclusivamente alla colazione e al brunch, ci sono numerosi siti Web su cibi eccentrici e che stimolano la curiosità.
Quindi, qualunque sia il tuo cibo preferito, c'è molto spazio per tutti noi.
2. Scopri che tipo di scrittore del food vuoi essere
Pensa al tipo di articoli che vuoi scrivere. Vuoi scrivere e testare nuovi ristoranti? Vuoi esplorare il cibo per quanto riguarda la sostenibilità? O forse vuoi guardare al turismo enogastronomico?
Il vantaggio di pensare a che tipo di scrittura alimentare vuoi fare è restringere il campo delle pubblicazioni che vuoi presentare.
Ciò significa non solo pensare a riviste di cibo, sezioni di cibo di giornali o siti Web di cibo, ma anche a pubblicazioni nelle tue altre nicchie.
Forse sei un appassionato di attività all'aria aperta: perché non presentare un articolo sui migliori cibi da portare in un'escursione di più giorni?
3. "Nuovo" è uno dei modi più semplici per essere pubblicato
Ho messo piede sulla porta con la scrittura di cibo concentrandomi sulle tendenze e sulle aperture di caffè o ristoranti. Ci sono ristoranti o bar vicino a te che stanno per aprire?
C'è qualcuno al mercato agricolo locale che coltiva una varietà unica di ortaggi o utilizza nuove tecniche agricole?
Stai notando qualche tendenza quando esci a mangiare?
L'editore chiede sempre: "perché dovrei pubblicare questa storia ora?" E se tu riesci a dargli una motivazione, la pubblicherà.
Ma ho soddisfatto la mia curiosità o i miei desideri anche in altri ambiti.
Ad esempio, come amante della cucina etnica, o unito le mie passioni per i viaggi e il cibo esotico. Inoltre sono molto sensibile ai temi della ecosostebibilità . E come persona che cerca di ridurre consapevolmente la quantità di rifiuti alimentari che creo, è stato affascinante parlare con persone che stanno facendo la differenza in questo settore.
Tieni gli occhi aperti per nuove aperture o tendenze alimentari e sarai sulla buona strada.
4. Tieni sempre conto dei tuoi valori, pregiudizi e convinzioni
La scrittura di cibo ha ampliato i miei orizzonti da freelance: vedo spiragli per parlar di cibo quasi in ogni occasione.
Ma scrivere di cibo può essere incredibilmente complesso, soprattutto se sei qualcuno che pensa che il cibo non sia politico.
Se sei uno scrittore di cibo, specialmente se stai scrivendo articoli sul "cibo degli altri", ti consiglio davvero di dare un'occhiata ad alcuni podcast come questo e leggere articoli che approfondiscono le complessità del cibo tradizionale dominato dai bianchi media.
Non sono un esperto e ho ancora molto da imparare in quest'area, ma scrivere di cibo è una delle grandi gioie della mia vita di scrittore.
G.A.
Post a Comment