
Carlo Ferri, con un dottorato in Fisica presso l'Institut de Ciències de l'Espai (CSIC-IEEC) di Barcellona, in Spagna, si occupa di astrofisica delle alte energie e in particolare del trattamento dei dati dell'XMM-Newton dell'ESA per lo studio di novae in fase di post-esplosione e di variabili cataclismiche.
Scrive per Tuttoscienze, El Pais e Il Sole 24 Ore.
Sarà quindi un vero piacere averlo qui tra noi, anche perché avrà molto da raccontarci sulla sua esperienza come ricercatore e divulgatore scientifico in Spagna e sul suo lavoro all'interno di uno dei centri che più contribuisce alla crescita scientifica e tecnologica di quel Paese.
4 commenti:
Seguirò i contributi di Carlo Ferri con lo stesso interesse che dedico ad ogni singolo articolo di Gravità Zero. Sono sicura che sarà un bel leggere!
Buon lavoro, dunque, a Carlo Ferri:)
annarita
Grazie Annarita!
Un caro saluto,
Carlo
Mi unisco agli auguri di Annarita, con la certezza che qualche buon acquisto dal Barcellona si possa fare.
(OT: devo digitare la parola di controllo EPITTERA: che cos'è l'epittera, un nuovo insetto con ali superficiali?)
Grazie anche a te, Popinga, per gli auguri!
Saluti da Barcellona,
Carlo
Posta un commento