Header Ads


I BLOGGER IMPAZZISCONO PER IL CARNEVALE DELLA MATEMATICA

E' online il Carnevale della Matematica edizione 39




Matematti: così il matematico Maurizio Codogno, in arte .mau., ha intolato la community che raccoglie mese per mese i contributi dei carnevalisti della matematica.

I Carnevali sono una vera e propria istituzione all'estero. E, da alcuni anni, anche in Italia.
Gli anglosassoni li chiamano Carnival e ce ne sono su qualunque argomento, come potete vedere su blogcarnival.


I prossimi due appuntamenti sono il Carnevale della Chimica (ogni 23 del mese) questo mese ospitato da Giovanni Boaga su Storie di Scienza. e il Carnevale della Fisica (ogni 30 del mese) ospitato il mese scorso sempre da Giovanni Boaga mentre il 30 di luglio     dal blog Crescere Creativamente di Rosalba Cocco.


COME SI PARTECIPA?

Per partecipare ai Carnevali è sufficiente pubblicare sul proprio blog, entro una settimana prima del lancio mensile, un testo divulgativo su un argomento che abbia a che fare con la materia scientifica del Carnevale (matematica, chimica o fisica). Valgono anche narrazioni, poesie, espressioni artistiche: l'importe è che il tema sia rispettato.

Contestualmente dovrà essere inviata alla redazione del sito ospitante una mail contenente il link al testo pubblicato, il proprio nome, qualche parola sulla propria attività di blogger.




2 commenti

Marco Fulvio Barozzi ha detto...

Chiedo cortesemente di correggere un errore. Giovanni Boaga ha ospitato il Carnevale della Fiisica del 30 giugno. Quello del 30 luglio, il prossimo, con tema "La fisica del gioco e il gioco della fisica" sarà invece ospitato da Rosalba Cocco sul suo blog Crescere Creativamente.

Claudio Pasqua ha detto...

Corretta prontamente la svista.
Grazie Popinga.