Dall’impegno su Facebook alla decisione di aprire un sito di divulgazione medica, perché contano i fatti e non le opinioni. Da oggi potrete trovare risposte serie anche su: www.medicalfacts.it.
Abbiamo parlato del medico più celebre d'Italia in tempi non sospetti, quando aveva poche centinaia di follower, durante la trasmissione VIRUS in RAI che ne decretò la chiusura (primo successo peraltro di Burioni che espresse l'idea di come non si possa mettere sullo stesso piano un medico esperto in materia con improvvisati famosi per i talk show). Ora i fan del grande fustigatore della pseudoscienza ha aperto un sito di divulgazione medica
Si chiama MedicalFacts e, ha spiegato Burioni in un editoriale di presentazione, ospiterà «articoli, video, approfondimenti, dati, insomma, tutto quello che vi può venire voglia di sapere riguardo alla vostra salute», con contenuti scritti da Burioni stesso e da altri medici.
Su Roberto Burioni abbiamo pubblicato
RED RONNIE, I VACCINI A VIRUS E LA DISINFORMAZIONE
ROBERTO BURIONI, LA CONGIURA DEI SOMARI
Sempre sull'argomento vaccini abbiamo pubblicato:
Nessun commento:
Posta un commento