SDL Centrostudi, giovane startup specializzata nell’analisi e perizie del sistema finanziario-bancario, celebra sabato 19 settembre 2015 dalle 13.00 alle 18.00 i suoi 5 anni di attività.
L'evento si svolgerà presenza di oltre 2000 persone, magistrati persone dello spettacolo e del foro, presso il GranTeatro Piazza Sandro Ciotti, di Saxa Rubra a Roma.
Seguite con noi la diretta dell'evento anche su Twitter con hashtag #sdlcentrostudi
L'evento si svolgerà presenza di oltre 2000 persone, magistrati persone dello spettacolo e del foro, presso il GranTeatro Piazza Sandro Ciotti, di Saxa Rubra a Roma.
L’incontro avrà il seguente sviluppo e verranno trattate le seguenti tematiche:
1- Presentazione e apertura
2- La storia SDL: origini e sviluppo
3- La verità nei numeri: 5 anni di etica e di crescita
4- 5 anni = Compleanno SDL: LA START UP più importante di Italia
5- Ospiti istituzionali: intervento e saluto
6- Il presente ed il futuro: il Nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione
7- La continuità operativa e commerciale di SDL
8- I nuovi progetti: vantaggi ed opportunità per i collaboratori SDL
9- WorkShop: istituzionalizzazione
10- Free Point: riorganizzazione funzionale territoriale
11- Tributario: Nuovo contratto e tariffe
12- Progetto formazione Structugram: fruizione estesa ed offerta gratuitamente a clienti e nuovi collaboratori SDL
13- Premiazioni per gara III trimestre
14- Gara con incentivi e premi: ottobre/novembre/dicembre 2015
Seguite in diretta l'evento anche su Twitter con hashtag #sdlcentrostudi
Seguite in diretta l'evento anche su Twitter con hashtag #sdlcentrostudi
SDL Centrostudi è una società specializzata nell’analisi dei contenziosi con il sistema finanziario-bancario, al fine di ripristinare la trasparenza nei rapporti economici spesso viziati da anomalie e principalmente dal fenomeno dell’anatocismo.
Nata nel 2010 dall’esigenza di far emergere il fenomeno poco conosciuto delle anomalie finanziarie nei rapporti tra banche, imprese e famiglie ha come intento di informare il soggetto interessato di quanto si possa verificare a suo danno nell’ipotesi di ritardo nei pagamenti, offrendogli una tutela in quanto parte contrattuale più debole.
Nata nel 2010 dall’esigenza di far emergere il fenomeno poco conosciuto delle anomalie finanziarie nei rapporti tra banche, imprese e famiglie ha come intento di informare il soggetto interessato di quanto si possa verificare a suo danno nell’ipotesi di ritardo nei pagamenti, offrendogli una tutela in quanto parte contrattuale più debole.
Il complesso delle analisi preliminari effettuate da SDL Centrostudi, dalla sua costituzione ad oggi, è stato di oltre 170.000, con specifici approfondimenti sulle anomalie bancarie nei contratti di conto corrente. Allo stato attuale, sono pendenti più di 19.000 posizioni, stragiudiziali e giudiziali, di cui oltre 400 definite.
Di seguito una recente intervista all'Avv. Serafino Di Loreto, responsabile Legale di SDL Centrostudi di Mazzano (Brescia).
Nessun commento:
Posta un commento