Il Dottorato in Neuroscienze dell’Università di Torino bandisce il “Premio Aldo Fasolo”, in ricordo del docente, Professore Ordinario di Anatomia Comparata e Biologia dello Sviluppo dal 1980 al 2013, socio dell'Accademia delle Scienze di Torino e presidente dei Giovedì Scienza, scomparso nel 2014.
![]() |
Neuroscienze - Shutterstock |
Il Premio, di rilevanza nazionale, intende valorizzare la conoscenza e favorire la visibilità scientifica di giovani studiose e studiosi nell’ambito delle neuroscienze; si propone inoltre di incoraggiare l’impegno e l’attenzione dei dottorandi e dei giovani dottori per la comunicazione in campo scientifico.
La Giuria che selezionerà il vincitore tra i 10 finalisti sarà composta da Gianmaria Ajani, Rettore dell’Università di Torino; Vincenzo Barone, Direttore operativo di Agorà Scienza; Piero Bianucci, Giornalista scientifico, Giovedì Scienza; Vittorio Bo, Direttore del Festival della Scienza; Telmo Pievani, Filosofo della Scienza e Evoluzionista.
Il Premio, di importo pari a 1.500,00 Euro, è rivolto a giovani ricercatori in possesso dei seguenti requisiti:
- essere iscritti a un Dottorato di ricerca in Italia o aver conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Italia, nell’ambito dei cicli XXV, XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX, XXX;
- essere coinvolti in ricerche rilevanti nell’ambito delle neuroscienze;
- essere autori e/o coautori di almeno una pubblicazione scientifica (primo o ultimo nome).
SELEZIONE: un Comitato scientifico, costituito da 3 membri scelti tra i docenti del Dottorato in Neuroscienze selezionerà sulla base del merito scientifico le 10 migliori candidature (entro il 1 Ottobre 2015);
COMPETIZIONE: i 10 finalisti saranno invitati a presentare la propria ricerca in formato video (durata massima 7 minuti; da inviare entro il 1 Novembre 2015). Una Giuria selezionerà il miglior contributo. Il nome del vincitore verrà reso noto entro il 20 Novembre 2015.
PREMIAZIONE: nel mese di Dicembre 2015, in occasione del conferimento del Premio, il vincitore sarà invitato a tenere una conferenza pubblica presso l’Università di Torino.
Per informazioni è possibile scrivere alla mail: dottorato.neuroscienze@unito.it
Nel mese di dicembre 2015, in occasione del conferimento del Premio, il vincitore sarà invitato a tenere una conferenza pubblica presso l’Università di Torino.
Informazioni e bando: http://dott-neuroscienze.campusnet.unito.it
Per informazioni è possibile scrivere alla mail: dottorato.neuroscienze@unito.it
Nel mese di dicembre 2015, in occasione del conferimento del Premio, il vincitore sarà invitato a tenere una conferenza pubblica presso l’Università di Torino.
Informazioni e bando: http://dott-neuroscienze.campusnet.unito.it
Nessun commento:
Posta un commento