Header Ads


NON PERFIDA COME UNA VIPERA, NE' BRUTTA COME UN ROSPO

Geotritone italiano
Sei viscido come un serpente, sei perfida come una vipera, sei brutto come un rospo.... sono tutti modi di dire che che spesso servono a comunicare cose piuttosto sgradevoli. Ah, poveri rettili e anfibi, che considerazione abbiamo di loro?

In realtà, la maggior parte di noi non li conosce affatto. Non a caso, sono spesso collegati al mistero. Avete presente, ad esempio, quando Jim Morrison recitava: "Sono il Re Lucertola e posso tutto come un dio!!!". Inoltre è facile sentir dire quanto è bella una tartaruga e quanto è brutto un serpente; eppure sono entrambi rettili!

Insomma, credo proprio sia utile conoscere maggiormente gli aspetti scientifici di questi animali, piuttosto che usare il loro nome soltanto in modo improprio. E allora perché non fare un bel giro nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini? Possiamo addentrarci "nel regno dei quasi immoti, dei silenti, dei misteriosi". Possiamo meravigliarci di fronte all'erpetofauna dei Monti Azzurri, poiché rettili e anfibi sono "specie indicatrici di qualità. Sono preziose per l'ecosistema". E, per dirla tutta, suscitano proprio stupore. Ad esempio, lo sapevate che il geotritone italiano aderisce alle pareti anche tramite la superficie del ventre? Meglio di Spiderman! E che preda con la lingua come un camaleonte?
Ululone appenninico 

Se vi recate nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini tra maggio ed agosto, potrebbe capitarvi di ascoltare una serie di uuh... uuh... uuh.., ovvero il tipico canto dell'Ululone appenninico nel periodo della riproduzione. Se vi capita, ritenetevi fortunati, in quanto il Bombina Pachypus appare in un'area molto ridotta del Parco (localizzata a sud) ed è una specie a rischio molto elevato di estinzione.

Se siete preoccupati per le vipere, sappiate che la Vipera di Orsini è attiva solo tra metà aprile e metà ottobre, ad un'altitudine compresa fra 1350 e 2110 metri. Inoltre è piuttosto mansueta, solitaria, e - come se non bastasse - è pure a rischio di estinzione. Non dimenticate poi che esiste anche la Vipera comune, a partire già da 440 metri  di altitudine.
Vipera di Orsini

A questo punto, vi siete chiesti come mai possiamo disporre di informazioni di questo genere? Ebbene, occorre rilevare che esiste un Atlante degli Anfibi e dei Rettili del Parco Nazionale dei Monti Sibillini grazie alla volontà dei direttori e funzionari (presenti e passati) del Parco: Alessandro Rossetti, Franco Perco e Alfredo Fermanelli. Loro hanno voluto l'Atlante, ovvero il quaderno scientifico-divulgativo n. 16, nonostante le risorse pubbliche siano state progressivamente tagliate. Ciò dimostra (ancora una volta!) che, in Italia, riusciamo comunque a produrre pubblicazioni scientifiche - nel caso dell'Atlante - grazie a tanti rilevatori di campo, autori dei testi e delle foto, che hanno contribuito a titolo gratuito. Firma l'atlante David Fiacchini.
Vipera comune

Aggiungo infine che il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ospita anche altre attrazioni scientifico-divulgative, adatte a coloro che - cercando la scienza nei viaggi - preferiscono un certo tipo di vacanze. Segnalo in particolare l'Ecomuseo del Cervo a Castelsantangelo sul Nera, che ho visitato circa quattro anni fa.

@walter_caputo

NOTE
Le citazioni, salvo quella di Jim Morrison, sono tratte dall'Atlante di David Fiacchini.

FONTI DELLE IMMAGINI
Geotritone italiano: Fonte: http://www.agraria.org/faunaselvatica/geotritone-italiano.htm
Ululone appenninico: http://www.bioparco.it/la-fondazione/conservazione/il-bioparco-e-la-conservazione/il-progetto-ululone-appenninico/
Vipera di Orsini: http://www.ittiofauna.org/webmuseum/rettili/squamata/serpentes/viperidae/vipera/vipera_ursinii/v_ursinii.htm
Vipera comune: http://www.regione.vda.it/gestione/riviweb/templates/aspx/informatorenew.aspx?pkArt=1226

Nessun commento